Come prendere l’olio al cbd

Dell’olio al CBD ne abbiamo scritto in diversi articoli. Sappiamo che cos’è e come farlo a casa propria o sceglierlo nei negozi.

Sul come assumerlo, negli articoli precedenti ne abbiamo solo accennato, ecco allora un breve articolo su come potete usare l’olio al CBD.





Premessa


Di premesse ce ne sarebbero due da fare, la prima riguarda l’aspetto legislativo e la seconda riguarda il quando prendere l’olio CBD.

Per quanto riguarda l’aspetto legislativo, vi devo ricordare, che in Italia, almeno al momento, viene venduto solo come articolo da collezione.

Invece, per quanto riguarda il quando prenderlo è meglio fare un paragrafo specifico.


Quando prendere l’olio al CBD


Non c’è una regola precisa, potete prenderlo anche tutti i giorni. Diversi sono i motivi per assumerlo invece.

Lo potete prendere diciamo come “integratore alimentare”, mi spiego meglio:

può essere preso anche se non avete nessun particolare disturbo, solamente per i suoi benefici di rilassamento e di aiuto a mantenere il giusto peso corporeo. Per farvi un esempio, mi viene in mente una persona sportiva che lo assume per essere aiutata nel mantenersi in forma e per rilassamento dopo intensi sforzi fisici.

Lo potete prendere come aiuto ad eliminare lo stress, o meglio per far diminuire i sintomi che vi dà lo stress.

Lo potete prendere come antidolorifico, specialmente contro dolori articolari e muscolari, generati da diversi motivi.

Bene, questi sono i motivi principali per cui si assume l’olio al CBD, ora vediamo la parte più importante dell’articolo e cioè come assumerlo.


Come si assume l’olio CBD


I modi per assumerlo sono principalmente due, per via orale o spalmandolo sulla pelle.

Il primo metodo si tratta semplicemente di berlo o mangiarlo, come adesso vi spiego:

potete mettere poche gocce sotto la lingua per un effetto immediato, in genere lo si fa contro i forti problemi di ansia. Si possono assumere alcune gocce direttamente bevendole, senza metterle sotto la lingua, per un effetto più lento, per uso da “integratore alimentare”.

Sempre per un uso principalmente da “integratore”, lo si può usare in cucina ed assumerlo insieme agli alimenti. Per approfondire questo aspetto vi invito a leggere il libro del Canapino che parla proprio delle ricette con la cannabis ( uscirà fra poco, almeno che non leggiate questo articolo dopo mesi dalla sua pubblicazione, allora sarà già uscito e disponibile ). Nel frattempo potete leggere, in questo blog, la ricetta delle caramelle al CBD.

Il secondo metodo, invece, si tratta di spalmare l’olio direttamente sulla pelle, da solo oppure assieme a della crema.

Questo metodo, in genere, lo si usa per i problemi articolari o muscolari, di varia origine, lo si spalma da solo su punti specifici, mentre, si preferisce usarlo assieme alla crema se si deve spalmarlo su una ampia superficie del corpo.

Potete anche prepararvi una crema al cbd da soli, mescolando la crema per il corpo con l’olio al CBD.


Conclusioni



Come avete potuto leggere, in questo breve articolo abbiamo approfondito un po’ come assumere l’olio al CBD. Per maggiori informazioni su questo prodotto, vi consiglio di leggere gli altri articoli che lo riguardano e continuare a seguire il Canapino per i prossimi articoli.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

I TAROCCHI

WICCA